Alemanni, Alemanno – Vescovo (sec. XIV).

Le prime notizie che possediamo su A. sono relative agli inizi del sec. XIV, quando, in risposta a un at­tacco portato alla città di Bagnoregio da un certo Nerio di Orvieto, venne inviata nella città umbra una missione diplomatica per chiedere un risarci­mento danni; tra gli inviati del Comune compare un «venerabilis vir Alemannus doctor in iure». La sua formazione giurisprudenziale doveva preve­dere probabilmente buone conoscenze di diritto ecclesiastico, dal momento che è documentato nel 1315 come canonico e rettore della chiesa di S. Flaviano di Montefiascone. Nello stesso anno pre­se parte attiva alla controffensiva guelfa lanciata contro il nucleo della fazione ghibellina, asserra­gliata nella rocca di Montefiascone. Sempre nel 1351 incarnò la difesa della città contro il tentati­vo di assedio progettato da Giovanni di Vico, si distinse nella programmazione di iniziative diplomatiche in accordo con Nicolao Raserra, rettore del Patrimonio di San Pietro, finalizzate a scon­giurare l’attacco e a preparare la difesa, poi all’assistenza durante le fasi dell’assedio alla rocca.

Il suo attivismo civico dovette aiutarlo, allorché nel 1357, alla morte del vescovo Giovanni, le ri­chieste dei suoi concittadini e le buone interces­sioni del cardinale Albornoz, convinsero Innocen­zo VI a nominarlo vescovo nonostante avesse pro­babilmente superato i 70 anni di età. Nella scelta del pontefice dovette avere un peso determinante la valutazione dei meriti morali, se nella bolla di investitura l’A. venne definito come ricco di scien­za, fornito di candidi costumi, provvido negli affa­ri spirituali e circospetto in quelli temporali. La conoscenza del diritto e la correttezza morale fu­rono probabilmente dietro la nomina a vicecommisario e giudice del Patrimonio «super puniendis et corrigendis excessibus Clericorum» avve­nuta nel 1358. Morì probabilmente nel 1363.

BIBL. e FONTI –  Arch. Vat., Regesta Innocenzo IV, XV, f. 264; Regesta Clemente V, 61, f. 5.  Quintarelli 1896, pp. 293-316 (con fonti e bibl.); ABI, I, 27, pp. 105-128.

[Scheda di Fabio Pagano – Srsp]