tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Vescovo

Home » PUBBLICI UFFICIALI » Vescovo

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Crasso Giampietro

Crasso (Grassi), Giampietro – Vescovo (Cologna Veneta, sec. XV- fa. 1538). Era nato a Cologna (oggi Cologna Veneta) da Guglielmo che era un mercante; aveva studiato a Padova in quei primi decenni del XVI secolo quando quella città e quell'università furono crocevia di intelligenze superiori. Fu in amicizia con Iacopo Sadoleto che di lui tesseva [...]

2023-09-24T18:25:25+00:00Categories: XV, XVI, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Roux de Bonneval Giovanni Battista Maria

Roux de Bonneval, Giovanni Battista Maria  – Vescovo (Aix en Provence, 22 gen, 1747 – Viterbo, 13 mar. 1837) Nato ad Aix en Provence il 22 gennaio 1747 da Hilarion de Bonneval (cavaliere dell’Ordine di San Luigi e ufficiale al servizio del re di Francia) e da Elisabeth du Trousset d’Héricourt. La famiglia paterna era [...]

2023-04-19T07:05:27+00:00Categories: XVIII, XIX, Vescovo, Viterbo|

Gasbarri Primo

Gasbarri, Primo – Vescovo (Viterbo, 30 ago. 1911 – Roma, 6 nov. 1989) Nato a Viterbo da Vincenzo e Basilia De Marchi, dopo aver studiato al Seminario di Viterbo e al Seminario regionale di Anagni, conseguì la laurea in filosofia e teologia e fu ordinato sacerdote il 29 ottobre 1933 nella chiesa dei Cappuccini di [...]

2023-04-19T07:03:38+00:00Categories: XX, Vescovo, Viterbo|

Giustiniani Saverio

Giustiniani, Saverio – Vescovo (Chio, 1688 ca. – Montefiascone 13 gen. 1771) Nato a Chio intorno al 1688, esponente di quei Giustiniani che erano rimasti a commerciare attraverso quell’avamposto genovese anche dopo che era stato conquistato dagli Ottomani nel 1566, arriva in Italia e si laurea in utroque iure all’Università di Camerino nel 1630 e [...]

2023-02-26T18:41:37+00:00Categories: XVII, XVIII, Montefiascone, Vescovo|

Forlani (Fulano) Bonaventura

Forlani (Fulano), Bonaventura  – Vescovo (Orte, Sec. XVI – Toffia, 1602) Entrato tra i Conventuali, compì il suo noviziato nel convento di San Francesco di Orte. Trasferitosi a Roma fu commissario apostolico, confessore di cardinali e tra questi anche di Felice Peretti che, divenuto papa con il nome di Sisto V lo creò vescovo di [...]

2023-02-02T07:34:16+00:00Categories: XVII, XVIII, Orte, Vescovo|

Tagliaferri Fiorino

Tagliaferri, Fiorino - Vescovo (Borgo S. Lorenzo, 7 ott. 1921 – Firenze, 22 feb.2002) Nasce a Borgo S. Lorenzo (Diocesi di Firenze) il 7 ottobre 1921 da Andrea ed Elisa Monnini: il padre era mezzadro poi diventato casellante delle Ferrovie dello Stato nel 1929 e meccanico nelle Officine della Stazione centrale di Pontassieve. Nel 1933 [...]

2023-02-26T18:07:47+00:00Categories: XX, XXI, Vescovo, Viterbo|

Franceschini Francesco

Franceschini, Francesco – Vescovo ( Orte,  metà sec. XV – Civita Castellana, 1528 ca.) Discendente di un’antica famiglia ortana di tradizioni ghibelline. Prese l’abito francescano conventuale quasi certamente nel convento di San Francesco in Orte. Dal 1488 fu baccelliere del convento romano dei Santi Apostoli, quindi fu scriptor Ordinis, ministro provinciale della Provincia romana dei [...]

2023-02-26T18:00:42+00:00Categories: XV, XVI, Civita Castellana, Orte, Vescovo|

Brizi Domenico

Brizi, Domenico – Vescovo (Tuscania, 21 gen. 1891 – Osimo, 11 feb. 1964) Figlio di Luigi (che era fornaio) e di Maria Mancini era nato a Tuscania il 21 gennaio 1891 da una famiglia originaria di Piansano. Dopo i primi studi compiuti a Tuscania, poi a Viterbo nel Seminario vescovile, aveva prestato servizio militare tra [...]

2023-01-23T15:56:36+00:00Categories: XIX, XX, Piansano, Vescovo, Tuscania|

Rota Valerio

Rota, Valerio – Governatore, Vescovo (Venezia, 24 dic. 1662 – Belluno, sett. 1730) Figlio di Valerio, nobile bergamasco che aveva ottenuto il patriziato di Venezia sul finire del XVII secolo. Dopo essere stato Primicerio della Cattedrale di Treviso, si era laureato a Bologna in utroque iure e poi  era divenuto Referendario delle due Segnature nel [...]

2022-09-03T10:14:19+00:00Categories: XVII, XVIII, Governatore, Vescovo, Viterbo|
Go to Top