Roux de Boneval, Giovanni Battista Maria Scipione – Vescovo (Aix, sec. XVIII – Viterbo, 13 mar. 1837)
Vicario generale di Aix en Provence, il 26 ottobre 1787 era stato fatto vescovo di Senez, diocesi della Provenza, in Francia. Fuggito dal suo paese davanti alla Rivoluzione giacobina, nel 1792 giunse a Viterbo con alcuni dei suoi collaboratori e qui rimase per il resto della sua vita. Fu promotore di alcune iniziative discusse come la commemorazione di Luigi XVI nel maggio 1793 poi però visse ritirato per il resto della sua vita. Nel 1793 uno dei suoi accompagnatori, Martino Raynard, Arcidiacono e Vicario generale, era morto e per l’occasione era stato stampato Dettaglio sulla morte del Signor Martino Raynard, Arcidiacono e Vicario generale di Senez…, In Viterbo, per li fratelli Poggiarelli, 1793. Il Vescovo morì il 13 marzo 1837 e fu sepolto nella Collegiata di San Sisto. La lapide posta in memoria ad opera della Città ricordava i 39 anni passati a Viterbo dal vescovo per “injuria temporum”, ma vissuti con “invicta constantia infortunii gravitatem superavit”. Nel 1801 aveva rinunciato alla sua Diocesi in base al Concordato stipulato tra Santa Sede e Napoleone. Nel 1817 era stato designato alla diocesi di Avignone ma la Santa Sede non aveva confermato la nomina proposta dal Re di Francia. La sua tomba in San Sisto è scomparsa dopo i bombardamenti della Seconda guerra mondiale.
BIBL. – HC, vol. VI, p. 375; G. Signorelli, Viterbo nella storia della Chiesa, Vol. terzo, Parte prima, Viterbo 1964, p. 233; Vol. terzo, Parte seconda, Viterbo 1969, p. 234, 301, 327, 341; A. Carosi, Annali della tipografia viterbese. Il Settecento, Viterbo, 1997, p. 280.
[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]