Chiesa di S. Egidio.

Sita in quella che oggi si chiama Piazza S. Egidio [1]. Era chiesa rurale dedicata ad uno dei patroni minori di Marta insieme a s. Vincenzo Ferreri, s. Francesco Saverio e s. Bernardino da Siena. Non se ne conosce la data di costruzione, ma nel 1576 necessità già di restauri. Nel 1595 il Comune commissione il quadro di S. Egidio ad un pittore locale. Nel 1617 viene di nuovo fatta restaurare[2]. Ha un unico altare con l’immagine di s. Egidio e s. Antonio Abate, continua ad essere visitata fino al XIX secolo quando risulta di diritto patronato della fam. Dolci che si impegna a far celebrare la messa e la processione nel giorno della festa del santo[3].

[1] V. Angelotti [et al], A.D. 1703 … Facciamo voto … : Il terremoto e l’impegno di fede della Comunità di Marta con la Santissima Vergine, Marta 2003, p. 116.

[2] M. Di Giovanni Andrea, Le chiese “scomparse” di Marta, Tesi di laurea, Università degli studi della Tuscia, Facoltà di Conservazione dei beni culturali, a.a., 2013-2014, p. 51.

[3] Ibidem, p. 52.

[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]