La Chiesa di San Lorenzo Martire
Domina la piazza di San Lorenzo Nuovo, con i suoi 34 metri di altezza, la chiesa Parrocchiale dedicata a San Lorenzo martire. La prima pietra della chiesa viene benedetta il 4 ottobre 1774, quando si edifica il nuovo paese, in posizione più salubre dell’antico[1]. Nella chiesa è custodito un Crocifisso ligneo del XII secolo e si possono ammirare due bellissime tele del pittore fiorentino Jacopo Zucchi, oltre che la pala d’altare con il Martirio di San Lorenzo. Opera dell’architetto Francesco Navone, la chiesa tende ad esaltare un’essenzialità geometrica sia nella nitida stesura delle superfici, sia nell’interno a pianta longitudinale a navata unica con cappelle laterali. Sul portone centrale è visibile lo stemma di papa Pio VI che ne rese possibile la realizzazione[2].
[1] S. Lorenzo Nuovo 1941: Memorie raccolte da Mons. Bresciani D. Acaste, Roma, 1941, p. 3.
[2] http://www.comunesanlorenzonuovo.it/index.php?T1=19
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]