A Viterbo, a somiglianza di quanto è avvenuto in passato in alcune città del mondo cattolico, sono state individuare 7 chiese alle quali si collega una particolare devozione nello stesso tempo penitenziale e di maturazione della propria fede. Le chiese prescelte sono: due santuari (la Madonna della Quercia e la Madonna Liberatrice), due basiliche (La Basilica Cattedrale di S. Lorenzo e la Basilica di S. Francesco alla Rocca) e tre chiese conventuali legate ai tre santi principali della città indicati come “Testimoni di Speranza”: Rosa, Giacinta Marescotti e Crispino da Viterbo.