Istituita nel 1800 per desiderio del priore Nucciarelli. Veste di sacco bianco con bottoni neri, mozzetta, cappuccio e cingolo neri. Lo stemma raffigura la Madonna Addolorata, col motto “Servi di Maria”. Si regge con le sole elemosine fino al 1805 quando riceve in eredità alcuni censi[1].

[1] A. Cento, Civitella D’Agliano, le sue origini e il suo popolo, Viterbo, 2009, p. 312; cfr.: E. Angelone, Dai Calanchi al Cimino, le chiese dell’antica diocesi di Bagnoregio e i loro archivi, [Quaderni del Cersal, 9], Viterbo, Sette Città 2019.

Scheda di Elisa Angelone – Cersal]