Confraternita del Rosario
La documentazione cita, nella chiesa parrocchiale, un altare dedicato a S. Maria del Rosario amministrato dalla confraternita omonima[1]: nel 1579 si aggrega alla Arciconfraternita di S. Maria sopra Minerva a Roma[2]. Alla confraternita del Rosario risulta aggregata la chiesa di S. Maria in Poggio[3].
Fonti archivistiche
L’Archivio della confraternita di S. Maria in Poggio conserva un registro delle congregazioni datato 1886-1940.
[1] Cedido, Archivio Vescovile di Bagnoregio, serie visite pastorali, visite: 1615, c. b; 1706, c. 341v; 1755-62, c. 162; 1789-91, c. 190v; 1801, c. 406v.
[2] E. Righi, appunti su Lubriano [Dattiloscritto], conservato presso Cedido, AVB, Fondo della Curia vescovile di Bagnoregio, Sezione parrocchie, Serie Lubriano, Fald. 1.
[3] Ivi.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]