Confraternita del Nome di Gesù (o del Buon Gesù) 

Eretta nella collegiata nel 1566, priva di aggregazione, ha una propria cappella, non ha beni stabili, si mantiene con le elemosine. Celebra la festa della Circoncisione e la messa per i defunti[1].

Fonti archivistiche

L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva 8 u.a., datate 1721-1987: rendiconto dei conti (1932), inventari e rendiconti (1721-1847), enfiteusi (1795-1797), censi (1784), cappella del Gesù e fabbrica della Collegiata (1793), oneri di messe (1929), vendita stalla (1968), proposta di alienazione beni (1954-1987).

 

[1] A.M. Patrizi, Un popolo, una madre, un tempio, Grotte di Castro 2008, p. 40.

[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]