Confraternita di S. Maria dell’Olivo
Nella chiesa della Madonna dell’Olivo, in ogni festa dell’anno quaranta devoti si radunavano per recitare il Rosario. Questi devoti chiedono al parroco di erigere una confraternita. La società viene eretta per volere del parroco di Tessennano all’inizio del XIX secolo, nell’ordine delle processioni veniva dopo la Confraternita del SS. Sacramento, non ha il privilegio del rocchetto rosso. Nel 1914 risulta estinta da tempo[1].
Fonti archivistiche
L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva carte relative alla Confraternita di Maria SS.ma dell’Olivo (1817- 1937)
[1] Cedido, Archivio dell’antica diocesi di Montefiascone, sezione Paesi, serie Tessennano, fald. 6, fac. 6.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]