Chiesa della Buona Morte
Sorta nella zona della Torraccia, sulla punta più estrema del promontorio di SS. Stefano. Riedificata per due volte: una nello stesso luogo, l’altra nella vicina località di Centarello (nuovo rione che via via viene popolato man mano che si smembra il rione di Santo Stefano). Le prime notizie sulla esistenza della prima chiesina (quella in località Torraccia) risalgono al 1634. Ricostruita nel 1757, viene però presto dichiarata nuovamente in rovina tanto che, nel 1847, si chiede aiuto ai fedeli per costruire una nuova. Questa, in loc. Centarello, viene terminata nel 1868[1].
Fonti archivistiche
L’Archivio della Curia vescovile di Bagnoregio conserva documenti relativi alla chiesa di S. Maria della Buona morte datati 1847-1868.
[1] R. Santoni, Storia di Grotte S. Stefano, Mugnano-Montecalvello-Vallebona, Grotte S. Stefano, 1991, pp. 244-245.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]