Compagnia della Madonna delle Grazie a Grotte Santo Stefano
Eretta fin da tempi antichi nella chiesa o cappella dedicata alla Madonna delle Grazie[1] con lo scopo di sostenere gli infermi, aiutare i confratelli carcerati e seppellire i confratelli defunti[2].
Fonti archivistiche
L’Archivio della Curia vescovile di Bagnoregio conserva documenti relativi alla Comp. di S. Maria delle Grazie datati 1829
[1] R. Santoni, Storia di Grotte S. Stefano, Mugnano-Montecalvello-Vallebona, Grotte S. Stefano, 1991, p. 239.
[2] Ibidem, pp. 240-242.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]