Chiesa della Madonna di Loreto eretta a cura di Cesare Fontana nel 1641, aperta al culto nel 1643, in origine intitolata a S. Giovanni Evangelista ma il popolo la chiama sempre “Madonna di Loreto”. Il fondatore lascia anche un titolo in denaro che viene investito in censi. Nel 1708 è in condizioni pessime, tanto che viene sospesa e interdetta. I Fontana la rimettono in efficienza. E’ officiata solo su richiesta[1]. E’ stata recentemente restaurata.
L’Archivio della Curia vescovile di Bagnoregio conserva due fascicoli relativi alla amministrazione della chiesa di S. M. Loreto datati 1643-1878 e 1886-1891.
[1] Cedido, Archivio Vescovile di Bagnoregio, Archivio della Curia Vescovile, Sezione parrocchie, serie Vitorchiano, fald. 6, fasc. 10, appunti don O. Righi.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]