Chiesa di S. Faustino (in Colle Casale) percorrendo la strada ortana, poco dopo passato lo sbocco della traversa che porta a Bomarzo si trova un ponte a due ordini di arcate. A sinistra del ponte è una torre pentagonale sorgente da un complesso di muraglie che furono di un antico castello. E’ Colle Casale, costruito forse dai signori di Chia, da questi venduto al Comune di Viterbo, poi occupato dagli Orsini e quindi rivenduto alla S. Sede nel 1282, passa in seguito di mani. Il Castello aveva una chiesa di S. Faustino che figura tra le chiese che pagavano la procurazione al vescovo di Bagnoregio nel XV secolo. Di essa non si hanno altre notizie[1].
[1] Cedido, Archivio Vescovile di Bagnoregio, Archivio della Curia Vescovile, Sezione parrocchie, serie Vitorchiano, fald. 6, fasc. 10, appunti don O. Righi; cfr.: V. D’Arcangeli, Soriano nel Cimino nella storia e nell’arte, Soriano nel Cimino, 2014, pp. 107-108.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]