Chiesa di S. Caterina

Documentata soltanto nella visita del 1650 quando si dice interdetta[1]. Dedicata a S. Caterina d’Alessandria, sembra sorgesse su una piccola altura, oggi cosparsa di ville, a monte della parte iniziale dell’attuale Via S. Caterina, dove almeno fino al 1897 era ancora presente una costruzione[2].

[1] Cedido, Archivio Vescovile di Bagnoregio, Archivio della Curia Vescovile, Sezione parrocchie, serie Vitorchiano, fald. 6, fasc. 10, appunti don O. Righi.

[2] V. D’Arcangeli, Soriano nel Cimino nella storia e nell’arte, Soriano nel Cimino, 2014, p. 147.

[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]