Società del Rosario o S. Ubaldo
La confraternita del Rosario, eretta nel 1610, è aggregata all’Arciconfraternita di S. Maria sopra Minerva a Roma, documentata ancora nel 1929 col titolo di S. Ubaldo o Rosario, nella chiesa parrocchiale. Veste di sacco bianco con mozzetta celeste, cingolo bianco e stemma[1].
Fonti archivistiche
L’Archivio della curia vescovile di Bagnoregio conserva lo statuto della confraternita datato 1898[2] e documenti di amministrazione della confraternita datati 1654-1939.
[1] Cedido, Archivio vescovile di Bagnoregio (AVB), Archivio della Curia Vescovile ACVB), sezione parrocchie, serie Vaiano, Fald. 2 Amministrazione, Fasc. 4, Risposte ai quesiti della S. C. Concilio, 1929.
[2] Cedido, AVB, ACVB, sezione parrocchie, serie Vaiano, Fald. 1 Amministrazione, Appunti don Righi.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]