ITINERARI

Home » ITINERARI

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Itinerario delle “chiese aperte” nel centro storico di Viterbo

Gli edifici dedicati al culto sono monumento bandiera di una località. Assommano nell’immaginario il potere simbolico rappresentativo di un sito e di un popolo, e sono al contempo indicatore e fattore di identità. In essi ci si riconosce, al di là della loro materialità edile, per l’interesse storico ed artistico dell’edificio, degli oggetti d’arte che [...]

2025-07-28T09:28:04+00:00Categories: ITINERARI|

Il percorso delle sette chiese a Viterbo nel Giubileo della Speranza

A Viterbo, a somiglianza di quanto è avvenuto in passato in alcune città del mondo cattolico, sono state individuare 7 chiese alle quali si collega una particolare devozione nello stesso tempo penitenziale e di maturazione della propria fede. Le chiese prescelte sono: due santuari (la Madonna della Quercia e la Madonna Liberatrice), due basiliche (La [...]

2025-07-28T09:27:37+00:00Categories: ITINERARI|

I viaggi degli Ordini religiosi in occasione delle Missioni popolari

In epoca moderna, prima della nascita dei seminari, i parroci non erano in grado di istruire il popolo loro affidato, insegnare i precetti della Chiesa e far conoscere la Bibbia. I vescovi, consapevoli di queste carenze, periodicamente invitavano i religiosi che, opportunamente preparati, si spostavano dalle loro diocesi e, seguendo regole e orari precisi, avvicinavano [...]

2025-07-28T09:27:06+00:00Categories: ITINERARI|

I pellegrinaggi devozionali interni alle diocesi dell’Alto Lazio

Nella Diocesi di Viterbo si contano circa 19 santuari, 16 dei quali dedicati alla Vergine. Per i santuari affidati agli ordini religiosi è l’Ordine stesso che incoraggia ed amministra la devozione; per gli altri i fedeli, i rettori e i parroci si organizzano per l’accoglienza e la preparazione dei flussi, spesso importanti, dei devoti. Per [...]

2025-07-28T09:26:34+00:00Categories: ITINERARI|

I vescovi della Tuscia in viaggio per le loro diocesi nei secoli passati

DUC in LATIUM è un progetto che racconta l’area territoriale tra la Toscana, il lago di Vico e il Mar Tirreno, utilizzando il racconto contenuto nelle “visite episcopali” del passato per scoprire il patrimonio storico-artistico del territorio che oggi è compreso nella Diocesi di Viterbo, i luoghi e i percorsi compiuti dai vescovi, la vita [...]

2025-07-29T13:30:16+00:00Categories: ITINERARI|
Go to Top