tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LUOGHI

Home » LUOGHI » Page 4

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

SS. Faustino e Giovita (chiesa, Viterbo)

Chiesa dei SS. Faustino e Giovita  Entro le mura della città di Viterbo, sulla piazza omonima, sorge la chiesa di San Faustino di cui le prime notizie risalgono al 1236 e riguardano gli interventi intrapresi da papa Gregorio IX e volti all’estirpazione dell’eresia nei territori della Tuscia. In quella data San Faustino era già in [...]

2025-01-19T14:32:42+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Luca (chiesa, Viterbo)

Chiesa di S. Luca La chiesa di S. Luca si dice sorta nel 1158[1] e in quegli anni si ha notizia di un ospedale ad essa annesso. Tale informazione rispetta quanto stabilito dalle leggi ecclesiastiche che in quegli anni prescrivevano per le pievi, per i monasteri e per le canoniche l’unione di un ospizio destinato [...]

2025-01-19T14:20:37+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Maria Nuova (chiesa, Viterbo)

Chiesa di S. Maria Nuova La chiesa sorge ad est del castello di Viterbo sull’antica via Romana, oggi Piazza S. Maria Nuova[1]. È menzionata per la prima volta nel 1080 in un documento che la attesta di proprietà della famiglia del prete Biterbo[2] e la descrive dotata di rendite considerevoli e di un ospedale per [...]

2025-01-19T14:02:34+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Angelo in Spatha (chiesa, Viterbo)

Chiesa di S. Angelo in Spatha Della chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, costruita nell’VIII secolo[1], è attestata l’esistenza fin dall’epoca di Leone IV, assunto al soglio pontificio nel 928[2]. Viene elevata a collegiata nel 1092 quando alcuni pastori fanno rinuncia dei diritti che possedevano su di essa[3] ed il 18 maggio 1145 viene consacrata [...]

2025-01-19T13:52:55+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

SS. Crocifisso di Castro (Santuario, Ischia di Castro)

L’Immagine del SS. Crocifisso sorge fuori da quelle che erano state le mura dell'antica città di Castro, dove si incontrano le strade provenienti da Ischia, Farnese e Pitigliano. Poche le famiglie residenti nelle aree limitrofe al Crocifisso dopo la distruzione di Castro[1]. Nel 1658 nell’area della distrutta città di Castro, la cura delle anime è [...]

2025-01-06T14:52:18+00:00Categories: Chiesa, Santuario, Castro, Ischia di Castro|

S. Giovanni Battista decollato, Santuario della Madonna Addolorata (Chiesa e santuario, Tuscania)

Chiesa di S. Giovanni decollato, Santuario della Madonna Addolorata  Sita nel centro storico, è citata fin dal 1221, in origine dedicata a Santa Maria Nuova; cambia nome in San Giovanni quando diviene sede dell’omonima confraternita. Ristrutturata nel XIX secolo. La facciata è semplice, con portale architravato e sormontato da un rosone ottagonale mentre il timpano è retto da paraste [...]

2024-12-31T15:14:04+00:00Categories: Chiesa, Santuario, Tuscania|

S. Lorenzo (cattedrale, Viterbo)

Chiesa cattedrale di S. Lorenzo La chiesa di San Lorenzo, la più antica chiesa eretta a Viterbo e dedicata al Santo Martire, si vuole sorta sulle rovine di un tempio d’Ercole. Nelle fonti del IX secolo la chiesa è ancora citata come pieve o chiesa battesimale con addetto un Arciprete, ma già insufficiente a contenere [...]

2024-12-31T13:22:06+00:00Categories: Basilica, Cattedrale, Chiesa, Viterbo|

S. Emiliano (chiesa, Valentano)

Chiesa di S. Emiliano Documentata nella visita pastorale del 1609 già come male tenuta[1]. Sita probabilmente nella contrada del Piano vocata S. Emiliano, vi si solennizza la festa del santo (4 settembre)[2]. Nella metà del XVII secolo è definita semi diruta e non più ufficiata[3]. I beni di proprietà della chiesa vengono trasferiti all’altare di [...]

2024-12-27T15:15:10+00:00Categories: Chiesa, Valentano|

S. Lucia (chiesa, Valentano)

Chiesa di S. Lucia Documentata nella visita pastorale del 1609 già come male tenuta[1]. Distante due miglia da Valentano, ha un solo altare, vi si solennizza la festa di S. Lucia (13 dicembre)[2]. Nella metà del XVII secolo è definita semi diruta e non più ufficiata[3]. I beni di proprietà della chiesa vengono trasferiti all’altare [...]

2024-12-27T15:13:32+00:00Categories: Chiesa, Valentano|

S. Rocco (chiesa, Valentano)

Chiesa di S. Rocco Sita appena fuori le mura di Valentano. Era posta sul lato destro della Strada statale Castrense (Via dell’Eschio) a pochi passi da quella di Santa Croce e all’inizio del cosiddetto Poggio delle Forche. Della chiesa si ha una prima notizia nella visita pastorale del 1609[1] ma, essendovi eretta la Confraternita della [...]

2024-12-27T15:12:14+00:00Categories: Chiesa, Valentano|
Go to Top