LUOGHI

Home » LUOGHI » Page 4

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

SS. Giacomo e Filippo (chiesa, Castiglione in Teverina)

Fatta costruire dal popolo di Castiglione nel 1582 ritenendo l’antica chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista ormai angusta per i tanti fedeli, è consacrata nel 1706 a seguito delle ristrutturazioni rese necessarie dal terremoto del 1703[1]. La chiesa è a tre navate, coperta a volta, con una facciata di stile rinascimentale divisa in due piani [...]

2025-08-19T07:50:38+00:00Categories: Chiesa, Castiglione in Teverina|

S. Maria Maddalena alla Pietrara (chiesa, Bomarzo)

Posta nella tenuta della Pietrara di pertinenza dei Febei. “Siccome la detta tenuta era sotto la cura di Lubriano da cui distava troppo, il proprietario della tenuta Vincenzo Febei fece istanza al vescovo di essere autorizzato ad edificare una chiesa con obbligo di mantenerla di tutto punto e di fare la festa della santa il [...]

2025-08-19T07:11:48+00:00Categories: Chiesa, Bomarzo|

S. Maria a Montecasoli (chiesa, Bomarzo)

Dedicata alla Madonna e col titolo di S. Maria di Montecasoli è costituita da un ambiente ad aula unica e, pur risalendo in gran parte al XVI secolo, è frutto dell’ampliamento di una struttura medievale preesistente[1]. Edificata forse su una delle celle del monastero di S. Terenziano. Oggi la piccola chiesa è un luogo di [...]

2025-08-19T07:02:17+00:00Categories: Chiesa, Bomarzo|

S. Rocco (chiesa, Bomarzo)

La chiesa di S. Rocco è sita fuori da Bomarzo; visitata nel 1691 dal vescovo Meniconi[1]; nel 1804 il vescovo Cordella ordina di riparare il muro e parte dell’altare “in cornu epistolae” che minaccia rovina[2].  Nel 1831, a causa dell’emergenza del colera, viene decisa la costruzione di un cimitero presso S. Rocco[3]. nel 1847 è [...]

2025-08-19T06:59:01+00:00Categories: Chiesa, Bomarzo|

S. Maria delle Grazie (chiesa, Bomarzo)

La chiesa di S. Maria delle Grazie (vulgo "delle Grazie")[1]. Da una relazione della seconda metà del XIX secolo, sull’altare maggiore, sotto una moderna tela, si venerava una antichissima immagine dipinta sulla parete[2]. Nel 1913 della chiesa si dice che è sprovvista di rendite e paramenti sacri e si mantiene con le oblazioni dei popolari[3]. [...]

2025-08-19T06:53:03+00:00Categories: Chiesa, Bomarzo|

S. Maria della Valle (chiesa, Bomarzo)

La chiesa detta di S. Maria della Valle situata a sud del centro storico di Bomarzo, è caratterizzata da una singolare facciata associata al nome di Vicino Orsini (1523-1585) perché rispondente alla grammatica del Sacro Bosco che Vicino aveva fatto costruire nella seconda metà del XVI secolo[1]. E’ visitata nel 1650 dal vescovo Azzaloni e nel [...]

2025-08-18T09:09:01+00:00Categories: Chiesa, Bomarzo|

S. Maria del Piano (chiesa, Bomarzo)

La chiesa di S. Maria del Piano costruita probabilmente per un voto fatto dai bomarzesi in occasione dello scampato pericolo da un terremoto avvenuto nel 1710[1]. Altre fonti indicano, per la costruzione della chiesa, la devozione popolare verso l’immagine della Madonna su tegola lì custodita. E’ sita fuori di Bomarzo e fu spesso amministrata da [...]

2025-08-18T09:09:31+00:00Categories: Chiesa, Bomarzo|

S. Maria del Pozzarello (chiesa, Bomarzo)

La chiesa di S. Maria del Pozzarello, compete alla parrocchia di S. Maria Assunta. Terminata il 1 dicembre 1630 con le elemosine dei Bomarzesi[1]. L’altare di S. Antonio fu istituito da Fortunio Spira[2]. E’ situata al margine est del borgo lungo l’antica strada che conduceva al Tevere e a Mugnano[3]. Nel 1743 si dice che, [...]

2025-08-18T09:10:00+00:00Categories: Chiesa, Bomarzo|
Go to Top