Chiavari, Domenico – Contadino, Antifascista (Caprarola, 14 mag. 1905 – 4 mar. 1987)
Comunista, è stato arrestato nell’agosto 1936 per commenti favorevoli alla Repubblica spagnola; è stato tenuto in carcere a Viterbo per tre mesi e poi confinato prima in Sardegna e poi per tre anni in Basilicata dove ebbe modo di conoscere Carlo Levi, infine in Calabria, nella Sila, dove conobbe la sua futura moglie. Non volle mai inoltrare richiesta di grazia al Tribunale speciale. Nell’aprile 1938 condannato a tre mesi di carcere per trasgressione agli obblighi. Liberato nel dicembre 1940.
BIBL.: ANPPIA, Antifascisti nel casellario politico centrale, vol. V , Roma, 1990, pag. 62.
[Scheda di Luciano Osbat – Cersal; integrazioni di Stefani Biagio Camillo – Caprarola]