Chiesa della Natività di Maria
Sita in Piazza Castello, costruita probabilmente su un antica cappella feudale intorno al 1576 per volere di Ercole Vitozzi, ha una semplice facciata con portale d’ingresso e due finestrelle laterali, occhio a semicerchio e campaniletto a vela a due piani. L’interno è a navata unica, coperta a volta con pavimento in mattonelle di cemento granigliato. Il presbiterio è sopraelevato rispetto alla navata di un gradino. Nel 1590 la fabbrica della chiesa non era ancora terminata a causa delle scarse elemosina della popolazione, grazie all’intervento del vescovo Gerini i lavori si concludono ma la chiesa resta saltuariamente officiata perché la popolazione preferisce assistere alle funzioni nella chiesa parrocchiale[1]. Per qualche tempo, alla fine del XX secolo ha svolto funzioni di chiesa parrocchiale a causa della chiusura di S. Silvestro per lavori di ristrutturazione.
[1] Sermugnano. Storia cronaca aneddoti, a cura di L. Catteruccia, F. Cosimi, G.B. Crocoli, E. Ramacci, s.l., Union Printing, 1991, p. 36.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]