Confraternita del Rosario
Documentata nel 1716 per l’amministrazione di beni di sua proprietà[1], nel 1815 nella chiesa parrocchiale dove è invitata dal vescovo a far solennizzare le feste del Corpus Domini, del Nome di Gesù[2].
Fonti archivistiche
L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva carte relative alla Confraternita del Rosario: Documentazione relativa alla Confraternita del Rosario (1716-1815)
[1] Cedido, Archivio dell’antica diocesi di Montefiascone, sezione Paesi, serie Tessennano, fald. 6, fasc. 5.
[2] Cedido, Archivio dell’Antica diocesi di Montefiascone, serie Visite pastorali, visita 1815, cart. XX, vol. 77
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]