Chiesa di S. Alberto (in Castelvecchio)
Sita nella tenuta di “Castri veteris”, Nel 1601 la tenuta di Castel Vecchio è ceduta dalla Camera Apostolica alla Comunità di Mugnano, poco dopo (1608) è venduta a privati[1], nel 1699 è detta di patronato degli Alberti di Orte fondatori della chiesa, ha un altare con l’immagine della Madonna, S. Carlo, SS. Alberto, Lorenzo e Liberio[2].
[1] M. Fordini Sonni, G. Maccuoli, L. Settini, Stemmi e gonfaloni della Teverina, Grotte di castro, 1993, p. 96.
[2] Cedido, Archivio della Curia vescovile di Bagnoregio, Sezione parrocchie, serie Mugnano, Appunti don Righi [dattiloscritto]; cfr. Cedido, AVB, serie visite pastorali, visita 1699, c. 96.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]