Chiesa di S. Gorgonio
Anticamente denominata “Madonna di Mastro Eugenio”, è documentata nel XVII secolo e vi si celebra la festa del Santo patrono, il 2 maggio[1]. Nel 1636 risulta che la chiesina era stata dotata da un tal Marco Rosa con una casa dalla quale si ricavava un affitto di 6 giuli, non vi erano oneri perché il benefattore aveva imposto un numero determinato di messe che erano già state celebrate[2]. Ha un unico altare[3]. Nel 1821 la chiesa è mantenuta dalla pietà dei fedeli[4].
[1] Cedido, Archivio Vescovile di Bagnoregio, Archivio Curia Vescovile Bagnoregio, sezione parrocchie, serie S. Michele in Teverina, Appunti dattiloscritti don O. Righi.
[2] Cedido, AVB, ACVB, sezione parrocchie, serie S. Michele in Teverina, Appunti dattiloscritti don O. Righi.
[3] Ibidem.
[4] Cedido, AVB, serie visite pastorali, visita 1821, c. 208.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]