Confraternita di S. Liberato
Documentata già dal XVII secolo, amministrata la chiesa omonima, non ha una veste propria[1]. È attiva ancora oggi.
Fonti archivistiche
L’Archivio della Confraternita di S. Liberato conserva: entrate e uscite (2 u.a., 1681-1889), attuari (1 u.a., 1769-1790).
[1] Cedido, Archivio Vescovile di Bagnoregio, serie visite pastorali, visite 1573, c. 114 e ss; 1599, c. 59; 1605, c. 156; 1618, c. 139; 1636, c. 28v; 1654, c. 72v; 1681, c. 172v; 1706, c. 212; 1722, c. 206v; 1736, c. 204; 1755-57, c. 70 e ss; 1771, c. 476; 1789-91, c. 46; 1796, c. 47; 1800, c. 350; 1842, c. 234.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]