Chiesa d S. Lucia (beneficio di S. Maria della Pietà).
Edificata dal parroco d. Carlo Bonaventura, oriundo di Farnese, con l’opera di mastro Pietro Checchi, nel 1635[1]. Col tempo diviene di proprietà del Demanio. Nel 1874 è definita di diritto patronato della fam. Foderini che chiede di rivendicarla dal Demanio[2]. In stato di abbandono, non viene più officiata dal 1941 a causa dello stato indecoroso e pericolante[3]. Acquistata dal parroco di S. Bernardino nel 1971 la piccola chiesa viene demolita per dar posto all’acquedotto e ai fabbricati adiacenti del Piazzale Lucia Burlini[4].
[1] B. N. Bordo, Il paese di Lucia Burlini …, cit., p. 88.
[2] Cedido, Archivio dell’antica diocesi di Montefiascone, sezione Paesi, serie Piansano, fald. 2, fasc. 3a.
[3] Ibidem.
[4] B. N. Bordo, Il paese di Lucia Burlini …, cit., p. 88; cfr: A. Mattei, Piansano, Viterbo, 1995.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]