Chiesa di S. Maria Assunta in Cielo (di Castelvecchio)

Costruita nel 1550 con contributo dei Bifolchi di Grotte di Castro, la chiesa è dedicata a Santa Maria Assunta in Cielo, solo in seguito si aggiunse l’appellativo “Castelvecchio” per precisare la località in cui sorgeva. Era abitata da eremiti che vivevano grazie alla rendita del loro orto e alle elemosine delle persone. Nella visita pastorale del 1629 è documentata una processione con il trasporto della Madonna dalla chiesa di S. Pietro a Castelvecchio. Nel 1794 il card. Maury confermava, con una dichiarazione scritta, la dipendenza della chiesa dalla parrocchia di S. Pietro. L’edificio si presenta a navata unica terminante con abside, ove si può ammirare, entro una nicchia un dipinto raffigurante la Madonna in trono con Gesù Bambino tra s. Sebastiano e s. Rocco. Oggi l’edificio è abbandonato[1].

[1] Simulabo, Grotte di Castro … [Quad. 7], 2007, p. 80.

[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]