Chiesa della Madonna del Carmine
Costruita molto vicino alla chiesa parrocchiale di S. Stefano, probabilmente intorno al 1854. Tra le poche informazioni che ci sono pervenute su questa chiesa è una lettera del sacerdote Simonetti che chiede al vescovo di Bagnoregio l’autorizzazione a costruire il tempio. Il vescovo pretende dal sacerdote qualche informazione in più sul nuovo edificio e lascia in sospeso i lavori. L’anno successivo la costruzione della chiesa è ancora allo stato di progetto[1].
Fonti archivistiche
L’Archivio della Curia vescovile di Bagnoregio conserva documenti relativi alla chiesa di S. Maria del Carmine datati 1854.
[1] R. Santoni, Storia di Grotte S. Stefano, Mugnano-Montecalvello-Vallebona, Grotte S. Stefano, 1991, pp. 246-247.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]