Citata come semplice cappella ubicata lungo la strada che conduce al cimitero comunale in un catasto del 1672. Oggi è una chiesa vera e propria, conosciuta col titolo di S. Filippo Neri, costruita nel 1840 sopra i resti della precedente edicola. Ridotta quasi del tutto in rovina viene restaurata nel 1987 per opera di persone volenterose[1].
[1] A. Cento, Civitella D’Agliano, le sue origini e il suo popolo, Viterbo, 2009, pp. 275-276; cfr.: E. Angelone, Dai Calanchi al Cimino, le chiese dell’antica diocesi di Bagnoregio e i loro archivi, [Quaderni del Cersal, 9], Viterbo, Sette Città 2019.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]