Chiesa di M. della Cava
Citata nella visita pastorale del 1634[1]. Nel 1777 è definita decentemente ornata e mantenuta con l’elemosina degli Artisti, vi si celebrano le feste della Natività della B. Vergine e di S. Sebastiano martire[2]. Citata ancora nella visita pastorale del 1781[3]. Pericolante e in condizioni pietose, sarà demolita nel 1961[4]. al suo posto oggi è collocata una edicola sacra.
[1] Cedido, ADMf, Vis.p. 1634, c. 214; vis.p. 1707, c. 362v.
[2] Cedido, ADMf, Vis.p. 1777.
[3] Cedido, ADMf, Vis.p. 1781.
[4] Cedido, ADMf, sez. Paesi, Celleno, fald. 2, fasc. 5.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]