Chiesa di S. Giovanni Evangelista
Dipendente dalla parrocchia di S. Maria delle Colonne, è stata costruita nella medesima località nella quale, fino al 1144 sorgeva una chiesa dedicata a S. Giovanni Evangelista. In quell’anno si ha notizia di una guerra insorta tra Acquapendente ed Orvieto che dovette coinvolgere anche Grotte e, proprio durante questo episodio bellico fu distrutta Villa di Rosano e la relativa chiesa. La prima pietra del nuovo edificio sacro fu posta nel 1987 da mons. Tagliaferri, nel 1988-1989 vennero costruite la cappella del SS. Sacramento, la sacrestia e il campanile. La chiesa venne inaugurata nel 1993. Al suo interno si possono ammirare alcune statue dello scultore Mario Vinci di Acquapendente[1].
[1] Simulabo, Grotte di Castro …, [Quad. 7], 2007, p. 81; cfr. Patrizi, 2008, p. 13.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]