Chiesa del Cimitero.
Il locale esistente presso il cimitero di Montefiascone e adibito a camera mortuaria non rispondeva alle norme igieniche essendo un vecchio magazzino di un casolare prossimo al cimitero. Nel 1919 il Comune erige un edificio dove unire camera mortuaria e camera d’autopsia. Lo stabile viene costruito su un progetto dell’architetto Luigi Codini. E’ composto da un sotterraneo, adibito a sepoltura privata e un piano terreno della cappella dell’Oratorio, della camera mortuaria e della camera incisoria. Lungo il perimetro interno, del muro di cinta e sui due fianchi dell’edificio vengono concesse sepolture private. Nello stesso anno il comune provvede ala sistemazione del vecchio ossario per poter rendere più ampio e praticabile il vile del cimitero[1].
[1] Cedido, Archivio diocesano di Montefiascone, Fondo curia vescovile di Montefiascone, sezione paesi, serie Montefiaascone, cart. 26, fasc. 8.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]