Chiesa della Misericordia

Già sotto il titolo di S. Salvatore, è sita nella piazza del paese (oggi via Bixio). L’edificio era in origine di proprietà privata dell’attiguo ospedale di S. Salvatore (costruito nei primi decenni del ‘500) che ne aveva fatta una corsia per i convalescenti. In seguito viene convertita in oratorio per maggiore comodità dei poveri ricoverati dell’ospedale.

In seguito viene ceduta dall’amministratore dell’ospedale alla confraternita della Misericordia, riservandosene tuttavia l’ospedale tutti i diritti di proprietà[1]. La chiesa viene demolita nel 1938[2].

[1] G. Breccola, M. Mari, Montefiascone, 1979, p. 367.

[2] S. Menghini, Il culto mariano a Montefiascone nel centro storico e nella valle “Prelata”, tesi di laurea, Università degli studi della Tuscia, a.a. 2001-2002, p. 91.

[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]