Antica chiesa parrocchiale poi unita alla parrocchia di Tordimonte. E’ a navata unica di forma quadrata, coperta a tetto visibile sorretto da una capriata e pavimento in cotto. Ha una modesta facciata esposta a nord, portale centrale e due finestrine laterali di cui una cieca, soprastante timpano riquadrato da cornice con al centro l’occhio di facciata. A levante un piccolo locale adibito a sacrestia con campaniletto a vela. Ha un unico altare addossato alla parete con pala in affresco raffigurante la Madonna e i santi Gaetano e Antonio Abate. Nel 1565 passa dalla diocesi di Bagnoregio a quella di Orvieto. Quando la tenuta di Castellunchio passa ai signori Leonardi di Orvieto, la chiesa viene modificata. Nel 1974 torna alla diocesi di Bagnoregio[1].
[1] E. Ramacci, Le chiese di Castiglione: i luoghi di culto attraverso i secoli, Viterbo, 1991, p. 60.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]