Angelo da Bagnoregio – Vescovo (Secc. XIV-XV)

Fece studi teologici e giuridici conseguendo ottimi risultati al punto da assicurarsi una carriera nel mondo ecclesiastico. Fu Podestà di Tuscania nel 1407 e Podestà di Montefiascone nel 1420. Successivamente fu tra i Canonici della cattedrale di Bagnoregio e poi fu nominato vescovo della stessa Diocesi da papa Martino V, carica che tenne non oltre il 1438 quando è presente in quella sede un altro vescovo.

Bibl. F. Pagano, voce Angelo da Bagnoregio in Dizionario storico biografico del Lazio, Vol. I, Roma 2009; G.M. Quintarelli, Degli uomini illustri bagnoresi del clero secolare, Roma 1896, p. 234.

[Scheda di Redazione – Cersal]