Cola di Matteuccio (Cola da Caprarola)
(in lavorazione)
(in lavorazione)
Morozzo, Carlo Giuseppe – Vescovo (Montereale, 5 feb. 1645 – 14 mar. 1729) Era nato a Montereale il 5 febbraio 1645 ed era stato ordinato il 25 febbraio 1668. Entrato nell’Ordine Cistercense, era stato Priore e poi Provinciale del Piemonte e della Savoia successivamente Abate generale di tutta la Congregazione. Era divenuto Teologo del Duca [...]
Manili, Corrado – Vescovo ( Alessandria, Sec. XV – Bagnoregio, Ante dic. 1522) Originario di Alessandria, era diventato Uditore della Sacra Rota, poi docente di giurisprudenza nelle Università di Padova e di Pavia. E’ stato eletto da Leone X il 20 settembre 1521 alla guida della Diocesi di Bagnoregio. Vi rimane poco tempo perché muore [...]
Senzaquattrini, Orlando – Marmista, Antifascista (Bagnoregio, 8 giu. 1894 – Roma, 23 feb. 1936) Figlio di Domenico, agricoltore, e di Concordia Bartoletti, era nato a Bagnoregio l’8 giugno 1894. Si era trasferito poi a Roma e qui era stato condannato a 7 mesi di reclusione e a 500 lire di multa nel luglio 1927 per [...]
Ramacci, Alessandro – Antifascista (Bagnoregio, 24 dic. 1904 - …) Era figlio di Giovanni, contadino, e di Urbani Augusta ed era nato a Bolsena il 24 dicembre 1904. Fu portato davanti il Tribunale speciale per la sua opposizione al regime fascista ma non si è trovato il fascicolo della sua pratica. I dati sono desunti [...]
Jacobini, Giovanni Battista – Vescovo (Genzano, 4 marzo 1767 – Bagnoregio, 9 giu. 1832). Nato a Genzano nel marzo 1767, fu studente del Seminario di Albano di cui in seguito divenne rettore. Ordinato sacerdote nell’aprile 1791, si laureò in Teologia alla Sapienza a Roma e fu canonico penitenziere nella cattedrale di Albano. Durante l’invasione francese degli Stati [...]
Andolfi, Carlo – Muratore, Ceramista, Antifascista (Bagnoregio, 29 mar. 1885 – Roma, 3 ott. 1942) Nato a Bagnoregio il 29 marzo 1885 poi trasferito a Roma. Era fornaciaio (muratore?). Arrestato nel 1931 per denigrazione del regime, proposto per il deferimento al Tribunale speciale e poi prosciolto. Nel 1932 aammonito. Prosciolto nel novembre 1932. Deceduto il [...]
Porchiella Bucaccini, Rosa – Ostetrica (Bagnoregio, 1820 - Ivi, 16 gen. 1885) Figlia di Bartolomeo Porchiella, si era sposata una prima volta con Settimio Macchioni e poi con Vincenzo Bucaccini il 23 novembre 1846. Erano di Civita di Bagnoregio. Ostetrica a Bagnoregio almeno dal 1845 quando esercita insieme alla cognata (o affine) Colomba Gentli Macchioni [...]
Pancianeschi Allegrini Maria – Ostetrica (Bagnoregio, 17 apr. 1860 – Ivi, 20 gen. 1919) Nata a Bagnoregio il 17 aprile 1860 da Filippo Pancianeschi e da Domenica Segalini, aveva sposato il 27 ottobre 1879 Angelo del fu David Allegrini. Risulta essere ostetrica a Bagnoregio dal 1894-1895 fino al 1919 insieme con Angelica Gentili Trauzzola. Dopo [...]
Moroni, Bonaventura – Religioso (Secc. XIX-XX) Apparteneva all’Ordine dei Minori Conventuali ed era nato a Ripa Perusina (Perugia). E’ stato Procuratore generale dell’Ordine. Prima di essere consacrato vescovo, l’8 maggio 1912, scrive una lettera alla Curia vescovile di Bagnoregio con la quale rinuncia ad assumere tale incarico per motivi di salute. BIBL. - G. Moncelsi, [...]