Confraternita del Rosario.
Eretta dal romano padre Claverio, Predicatore in Valentano nel 1579 nella cappella omonima della chiesa collegiata[1]. La Confraternita possedeva il dipinto della madonna del Rosario posto sull’altare ed altri beni elencati in un inventario non datato ma riconducibile al XVIII secolo[2].
Fonti archivistiche
L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva documenti relativi alla Compagnia del Rosario: istituzione, notizie (1889), inventari (1694-1775), patrimonialia (1674), patrimonialia, enfiteusi (1693-1863), inventari, resoconti (1682-1758), resoconti (1877-1878), vertenze (1720-1766), lavori (1887)
[1] Cedido, Archivio dell’antica diocesi di Montefiascone, sezione paesi, serie Valentano, fald. 9, fasc. Confraternita del SS. Rosario, cnn.
[2] Ibidem.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]