Confraternita delle Donne
Aveva sede nella chiesa collegiata, nella cappella della Misericordia o SS. Trinità, probabilmente viene fondata intorno al 1570[1]. Nel 1736 s. Leonardo da Porto Maurizio riforma la compagnia affidandole l’obbligo di solennizzare le feste mariane nella chiesa di S. Maria ed organizzare la processione che trasportava la statua della Beata Vergine Assunta dalla collegiata alla chiesa di S. Maria[2]. Nel 1747 la pia società viene soppressa.
[1] Cedido, Archivio dell’antica diocesi di Montefiascone, serie Visite pastorali, vol. 5 (1556-1578), c. 80v.
[2] Cedido, Archivio dell’antica diocesi di Montefiascone, serie Visite pastorali, vol. 56 (1739), cc. 34-34v.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]