Confraternita del Suffragio (o delle stimmate)
Viene eretta nel 1636 in una cappella della chiesa di S. Lorenzo in Montefiascone[1]. Aggregata nel 1656 all’arciconfraternita del Suffragio in Roma. Anticamente era chiamata Confraternita del Gonfalone[2].
Fonti archivistiche
L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva: notizie (4 u.a., 1656-1884), amministrazione (1 u.a., 1772-1936), varie (3 u.a., 1751-1869), inventari (2 u.a., 1849-1908), patrimonialia (4 u.a., 1759-1952), censi (1 u.a., 1728-1854), enfiteusi (6 u.a., 1845-1920), legati (6 u.a., 1751-1866), amministrazione (7 u.a., 1651-1966), bilanci (3 u.a., 1903-1911), ruoli di riscossione (2 u.a., [1924-1925), tasse (1 u.a., 1907-1973), resoconti (21 u.a., 1903-1932).
[1] G. Nicolai, Le confraternite della ex diocesi di Montefiascone …, cit., pp. 31.
[2] Archivio Vescovile di Montefiascone, Sezione: paesi, serie: Montefiascone, Cartella …
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]