Compagnia dei Sette Dolori della Madonna.

Istituita nel 1638 dal vescovo Pietro Paolo Febei. Probabilmente costituisce la premessa per la nascita della Confraternita della Madonna Addolorata fondata nel 1642 “per radicata e profonda devozione verso l’Addolorata”[1]. Gli iscritti a questa associazione venivano automaticamente ammessi anche alla Confraternita del Cuore Santissimo di Gesù. La compagnia rimane attiva fino alla seconda metà del XX secolo[2].

 

[1] V. Bartoloni, Il castello di Graffignano: cenni storici e curiosità di vita civile e religiosa dai tempi lontani ad oggi, Montefiascone [1985], p. 41. Cfr.: T. Bernardini, A. Tanzella, Terra di Graffignano, Montefiascone, [2002], p. 156.

[2] T. Bernardini, A. Tanzella, Terra di Graffignano, Montefiascone, [2002], p. 157.

[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]