Chiesa della Madonna dell’Aiuto (Montecalvello, nel comune di Graffignano)
E’ la seconda chiesa-santuario del territorio (dopo il SS. Salvatore). Ubicata in un terreno pianeggiante costituito da una ampia ansa del torrente Rigo, a quasi due chilometri di distanza dal borgo di Montecalvello, quasi al termine della strada provinciale Grottana. E’ eretta su un territorio amministrato dal comune di Graffignano. Fabbricata nel 1696. Ha un’unica navata con piccole cappelle laterali. Di proprietà dell’Ex Università agraria di Grotte, fino al 1962 è custodita da un’eremita[1].
Fonti archivistiche
L’Archivio della Curia vescovile di Bagnoregio conserva documenti relativi alla amministrazione della chiesa della Madonna dell’Aiuto datati 1693-1872 e un fascicolo relativi a lavori realizzati nel 1965-1969.
[1] R. Santoni, Storia di Grotte S. Stefano, Magugnano-Montecalvello-Vallebona, Grotte S. Stefano, 1991, pp. 259-262.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]