Società del Rosario

Eretta nella chiesa parrocchiale, documentata dal XVII secolo, amministra l’altare dei SS. Carlo, Martino e Antonio[1]; è aggregata alla Arciconfraternita di S. Maria Sopra Minerva a Roma[2].

Fonti archivistiche

L’Archivio della Confraternita del Rosario conserva due registri di entrate e uscite (1618-1715), un registro di istrumenti e censi (1618-1743), un registro di congregazioni e istrumenti (1681-1725).

L’Archivio della Curia vescovile di Bagnoregio conserva quattro fascicoli relativi alla amministrazione della Confraternita del Rosario datati 1618-1951.

 

[1] Cedido, Archivio Vescovile di Bagnoregio, serie visite pastorali, visita 1642, c. 188v.

[2] Cedido, AVB, Serie visite pastorali, visita 1699, c. 160v.

[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]