Compagnia del SS.mo Sacramento

Istituita sull’altare maggiore della chiesa di S. Donato, citata fin dalla fine del XVII secolo, nel 1709 viene unita a quella del Rosario[1]. Veste di sacco bianco e mozzetta rossa. Esiste ancora alla fine del XX secolo[2].

[1] Cedido, Archivio Vescovile di Bagnoregio, serie visite pastorali, visite: 1699, c. 10; 1709, c. 6; 1796, c. 212v; 1800, c. 509; 1804, c. 259v.

[2] M. Grillo, G. Cipriani, Villa Vetrioli. Luoghi, gente, fatti e personaggi, Montefiascone, 2000, p. 98; cfr.: F. Petrangeli Papini, Bagnoregio: cronologia storica, Viterbo, 1972, p. 125.

[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]