Anguillara, Pandolfo (I) – Signore feudale (Secc. XII-XIII).

E’ con lui che la famiglia degli Anguillara entra ufficialmente nella storia della Tuscia e di Roma. Era nato nella seconda metà del sec. XII e nel 1196 era al seguito dell’imperatore Enrico VI. Rimasto sempre fedele alla causa ghi­bellina, lo troviamo alla corte di Ottone VI a Montefiascone nel 1211 e poi partecipò all’assedio di Viterbo del 1243, al comando di Federico II. Dopo la ritirata di que­st’ultimo fu fatto prigioniero a Ronciglione dai Ro­mani. Durante la carcerazione, nel 1244, perse il feudo di Anguillara in favore di Pietro di Vico, ma, una volta tornato in libertà, riuscì a riconquistarlo nel 1248.

Bibl.: L. Gatto, voce Anguillara, Pandolfo in Dizionario biografico degli italiani, Vol. 3, Roma 1961, p. 313;  A. Mazzon, voce Anguillara, Pandolfo (I), in Dizionario storico biografico del Lazio, Roma 2009.

[Scheda di Redazione – Cersal]