Confraternita

Home » LUOGHI » Confraternita » Page 3

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Antonio abate (Bomarzo, confraternita)

La Compagnia di S. Antonio, aggregata all’Arciconfraternita della Trinità dei Pellegrini di Roma il 23 febbraio 1616[1]. Si riunisce presso l’altare omonimo nell’altare di S. Antonio Abate della chiesa parrocchiale che amministra e del quale conserva gli inventari e i libri[2]. Nella suddetta cappella, “esistente in mezzo della navata bassa a man dritta nell’ingresso di [...]

2025-10-04T13:40:57+00:00Categories: Confraternita, Bomarzo|

SS. Sacramento (Bomarzo, confraternita)

La Compagnia del Sacramento, canonicamente aggregata all’altare maggiore della chiesa parrocchiale, come dal breve di Paolo V del 21 giugno 1607. Per essere senza dotazione, la Compagnia viene amministrata dai confratelli che ne tengono l’inventario e i libri[1]. Veste di sacco bianco e rocchetto rosso[2]. Fonti archivistiche L’Archivio della Compagnia del SS.mo Sacramento oggi è [...]

2025-10-04T13:31:30+00:00Categories: Confraternita, Bomarzo|

Rosario (Bomarzo, confraternita)

La Compagnia del Rosario è amministrata dai fratelli che conservano i libri e nient’altro appartiene alla Compagnia[1]. E’ canonicamente aggregata all’altare omonimo della chiesa parrocchiale dal breve di Pio V dell’8 agosto 1606[2]. A suo favore, con testamento del 14 dicembre 1657, è eretto un beneficio o cappellania nella chiesa parrocchiale. I fondi di un [...]

2025-10-04T13:24:20+00:00Categories: Confraternita, Bomarzo|

S. Maria del Suffragio (Bomarzo, confraternita)

La Compagnia del Suffragio in S. Sebastiano. Istituita il 17 settembre 1692[1]. Si riunisce nell’altare del Suffragio e di S. Sebastiano della chiesa parrocchiale del quale conserva gli inventari e i libri[2]. Nella cappella esiste un quadro dipinto su muro rappresentante il Santo martire coperto da un altro quadro dipinto nel 1826 che rappresenta Maria [...]

2025-10-04T13:33:14+00:00Categories: Confraternita, Bomarzo|

S. Maria del Giglio (Montefiascone, confraternita)

Confraternita di S. Maria del Giglio. Istituita nella chiesa di S. Maria del Giglio col titolo di confraternita di S. Felice da Cantalice, poi sarà chiamata S. Maria del Giglio, amministra la chiesa[1]. Fonti archivistiche L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva 5 u.a. datate 1865-2010: Confraternita di S. Maria del Giglio e S. Felice [...]

2025-10-02T13:49:22+00:00Categories: Confraternita, Montefiascone|

S. Maria del Carmine (Montefiascone, confraternita)

Confraternita del Carmine Eretta nel 1548, anno in cui fu portata a termine la costruzione della chiesa di Montedoro, affidata ai carmelitani w dedicata ai ss. Filippo e Giacomo. risulta ancora iscritta nel registro delle persone giuridiche del 1993[1]. Fonti archivistiche L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva: inventari (5 u.a., 1659-1914), sepolture (5 u.a., [...]

2025-10-02T13:36:04+00:00Categories: Confraternita, Montefiascone|

SS. Crocifisso (Montefiascone, confraternita)

Confraternita del SS. Crocifisso Fondata nel 1560 nella chiesa di S. Maria delle Grazie, anno in cui un morbo contagioso portò morte e desolazione nella città di Montefiascone. In quella circostanza i confratelli si assumono il compito di tumulare i cadaveri che restavano insepolti nelle campagne e quest’ufficio rimane nei tempi successivi uno dei doveri [...]

2025-10-02T13:30:51+00:00Categories: Confraternita, Montefiascone|

S. Carlo (Montefiascone, confraternita)

Confraternita della SS. Ma Trinità o di S. Carlo Viene eretta nel 1613 e approvata dal vescovo Cecchinelli il 15 gennaio 1615[1]. Costruisce a proprie spese la chiesa di S. Carlo. Nel 1622 viene istituita la sezione femminile della confraternita che si dedica solo alle pratiche di pietà e non interviene nelle riunioni dei confratelli[2]. [...]

2025-10-02T13:25:46+00:00Categories: Confraternita, Montefiascone|

S. Maria del Suffragio (Montefiascone, confraternita)

Confraternita del Suffragio (o delle stimmate) Viene eretta nel 1636 in una cappella della chiesa di S. Lorenzo in Montefiascone[1]. Aggregata nel 1656 all’arciconfraternita del Suffragio in Roma. Anticamente era chiamata Confraternita del Gonfalone[2]. Fonti archivistiche L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva: notizie (4 u.a., 1656-1884), amministrazione (1 u.a., 1772-1936), varie (3 u.a., 1751-1869), [...]

2025-10-02T13:08:02+00:00Categories: Confraternita, Montefiascone|
Go to Top