LUOGHI

Home » LUOGHI » Page 11

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Giovanni apostolo ed evangelista (chiesa, Valentano)

Chiesa parrocchiale di S. Giovanni Apostolo ed Evangelista Prima che la chiesa fosse eretta, si conosce l’esistenza di una pieve con lo stesso titolo, sita fuori le mura di Valentano ed ancora oggi riconoscibile. Il trasferimento della pieve dentro le mura, nella contrada di Marsoano, è disposta da Innocenzo IV nel 1253[1]. Da allora le [...]

2024-12-26T16:48:57+00:00Categories: Chiesa, Valentano|

S. Liberato (chiesa, Tessennano)

Chiesa di S. Liberato Chiesa rurale, ha un unico altare con la statua e la reliquia del Santo[1]. Posta fuori dalle mura di Tessennano. In una antica chiesuola, nel 1666 è documentato un miracolo che ha visto l’immagine di S. Liberato, da sempre oscura e cupa, diventare improvvisamente chiara senza che nessuno sia intervenuto a [...]

2024-12-26T16:35:06+00:00Categories: Chiesa, Tessennano|

SS. Fabiano e Sebastiano (chiesa, Tessennano)

Chiesa dei SS. Fabiano e Sebastiano Sita dietro l’attuale collegiata di S. Felice, vicino all’ex ospedale di Tessennano. Notizia certa della sua esistenza risale al 1560 quando, da una visita pastorali, risulta costruita, restaurata ed imbiancata dalla comunità per devozione[1]. Nel 1619 la chiesa ha bisogno di nuovi lavori: il tetto minaccia di cadere. Si [...]

2024-12-26T16:32:09+00:00Categories: Chiesa, Tessennano|

S. Maria del Soccorso (chiesa, Tessennano)

Chiesa S. Maria del Soccorso Sita fuori Tessennano, verso occidente. Probabilmente eretta nel VI secolo, è documentata nel 1344 quando paga 10 soldi[1]. Nel 1560 è descritta “ben ammattonata e restaurata” e mantenuta dalla Comunità[2]. Nel XVII secolo è dichiarata fatiscente, si devono riparare il tetto, il pavimento e il muro dietro l’altare maggiore[3]. Diversi [...]

2024-12-26T16:30:32+00:00Categories: Chiesa, Tessennano|

S. Maria dell’Olivo (chiesa, Tessennano)

Chiesa S. Maria dell’Olivo  (o Immacolata Concezione) Fondata nel 1658, è documentata già nel XVII secolo, filiale della chiesa parrocchiale, nel XIX secolo, vi sono eretti l’altare maggiore sul quale è istituita la confraternita femminile dell’Immacolata Concezione che vi recita il Rosario nelle feste della Pasqua e l’altare di S. Antonio abate[1]. Presto non più [...]

2024-12-26T16:24:56+00:00Categories: Chiesa, Tessennano|

S. Maria Assunta e S. Isidoro agricoltore (chiesa, Tessennano)

Chiesa S. Maria Assunta e S. Isidoro agricoltore (o chiesa vecchia) Filiale della chiesa parrocchiale di S. Felice a Tessennano, vi è istituita la Confraternita del SS.mo Sacramento[1]. Ha un beneficio intitolato a S. Antonio Abate di patronato della Comunità. E' documentata nella visita pastorale del vescovo di Montefiascone del 1855. [1] Cedido, Archivio dell’Antica [...]

2024-12-26T16:22:41+00:00Categories: Chiesa, Tessennano|

S. Felice (chiesa, Tessennano)

Nuova chiesa parrocchiale S. Felice martire Sita fuori dall’abitato di Tessennano, eretta alla fine del XVIII secolo, ha cinque altari il maggiore dei quali è dedicato al Mistero dell’Epifania. Ha un campanile con tre campane. Vi è eretta la Confraternita del SS.  Sacramento[1]. Necessita presto di qualche restauro e, nel 1821, si interviene sulle spaccature [...]

2024-12-26T16:20:10+00:00Categories: Chiesa, Tessennano|

S. Antonio [ex S. Felice] (chiesa, Tessennano)

Antica chiesa parrocchiale s. Antonio (o ex-S. Felice) Sita dentro le mura di Tessennano, risale al periodo medievale, era dedicata al patrono della città fino al 1790, quando fu costruita la nuova chiesa parrocchiale. Le prime notizie sulla sua esistenza, forse come pieve, risalgono al 1278, anno in cui viene ricordato un certo Durante sacerdote [...]

2024-12-26T16:17:04+00:00Categories: Chiesa, Tessennano|

Caduti (saccello votivo, San Lorenzo Nuovo)

Saccello votivo dei Caduti in Guerra. Sito all’esterno del vecchio cimitero di San Lorenzo Nuovo[1] dietro la chiesa parrocchiale in un luogo che, in passato, era adibito a Parco della rimembranza. Danneggiato dal passaggio della Guerra, in passato era officiata per il culto[2]. [1] S. Lorenzo Nuovo 1941: Memorie raccolte da Mons. Bresciani D. Acaste, [...]

2024-12-25T14:14:10+00:00Categories: Saccello, San Lorenzo Nuovo|

S. Maria della Maestà (chiesa, San Lorenzo Nuovo)

Chiesa della Madonna della Maestà (o S. Biagio) Documentata a San Lorenzo Nuovo fin dal 1608 una chiesa di San Biagio sita nel podere denominato della Maestà[1]. L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone raccoglie carte relative alla chiesa di S. Maria della Maestà e/o S. Biagio: documenti di amministrazione dei beni di proprietà della chiesa [...]

2024-12-25T14:10:56+00:00Categories: Chiesa, San Lorenzo Nuovo|
Go to Top