LUOGHI

Home » LUOGHI » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Maria della Misericordia (Mugnano in T. [Bomarzo], chiesa)

Chiesa di S. Maria (della Misericordia) Citata già come Oratorio di S. Maria nella visita del 1573[1], sita nella piazza di Mugnano, è amministrata dalla Confraternita della Misericordia, ha altari dedicati a S. Giovanni Battista Decollato (spettante alla Società della Misericordia), a S. Andrea, al SS.mo Crocifisso, al SS.mo Rosario, ai quali si aggiungono quelli [...]

2025-10-14T12:44:19+00:00Categories: Chiesa, Mugnano in Teverina|

SS. Vincenzo e Liberato (Mugnano in T. [Bomarzo], chiesa)

Chiesa parrocchiale dei SS. Vincenzo e Liberato Già nell’820 si ha notizia di un monastero di S. Liberato[1], titolo con il quale nelle Rationes decimarum Italiae del 1274-1280 è ricordata la chiesa principale. Nel 1290 i signori del Castello di Mugnano posano la prima pietra della “cattedrale di S. Liberato”[2]. Rettangolare, a volta, con tribuna [...]

2025-10-14T12:43:29+00:00Categories: Chiesa, Mugnano in Teverina|

S. Giovanni o S. Luigi (Montecalvello [Viterbo], chiesa)

Chiesa di S. Giovanni o di S. Luigi (Montecalvello) Costruita intorno al 1500 (la prima notizia risale al 1576), si trovava sulla destra della strada che attraversa il centro abitato di Montecalvello, all’altezza degli attuali numeri civi 11 e 13. Intorno al 1790 il titolo di S. Giovanni viene sostituito con quello di S. Luigi, [...]

2025-10-13T14:46:55+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Egidio (Montecalvello [Viterbo], chiesa)

Chiesa di S. Egidio (Montecalvello) Situata sul lato nord del castello, tra la corte interna del medesimo e l’antica torre medievale sul muro di cinta. Gli anziani del paese ricordano che ai primi del 1900 si vedevano ancora i ruderi di questa chiesetta, che sparirono definitivamente in conseguenza dell’apertura in quel luogo di una cava [...]

2025-10-13T14:44:19+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Barbara (Montecalvello [Viterbo], chiesa)

Chiesa di S. Barbara (Montecalvello) Di piccole dimensioni, sorge alla estremità di un terreno che porta il nome di Pratarello, sito a nord-nord-ovest del paese, a circa un chilometro e mezzo dal centro abitato. Sorge su una precedente costruzione risalente al XII-XIII secolo. La costruzione era bassa, con una piccola porta d’ingresso al centro, due [...]

2025-10-13T14:43:14+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Maria dell’Aiuto (Montecalvello [Viterbo], chiesa)

Chiesa della Madonna dell’Aiuto (Montecalvello, nel comune di Graffignano) E' la seconda chiesa-santuario del territorio (dopo il SS. Salvatore). Ubicata in un terreno pianeggiante costituito da una ampia ansa del torrente Rigo, a quasi due chilometri di distanza dal borgo di Montecalvello, quasi al termine della strada provinciale Grottana.  E’ eretta su un territorio amministrato [...]

2025-10-13T14:42:14+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Salvatore (Montecalvello [Viterbo], chiesa e santuario)

Chiesa del SS. Salvatore (Montecalvello) E' santuario. Situata nella parte terminale delle “Macchie di Piantorena”, è stata costruita nell’XI secolo ad opera dei canonici della chiesa collegiata di S. Stefano di Viterbo. La prima notizia documentata risale al 1270. Eretta in grossi conci di tufo, ha una sola navata con abside finale. Nel 1576, accanto [...]

2025-10-13T14:39:35+00:00Categories: Chiesa, Santuario, Viterbo|

S. Rocco (Montecalvello [Viterbo], chiesa)

Chiesa di S. Rocco (Montecalvello) Costruita intorno alla metà del XIV secolo, si presenta a destra della strada provinciale Grottana, poche centinaia di metri prima del castello di Montecalvello. Nel 1576 è definita in cattivo stato, ma nel 1613 risulta ben custodita. Nel 1638 è adornata da belle pitture che, nel 1712, sono definite da [...]

2025-10-13T14:37:29+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Maria Assunta (Montecalvello [Viterbo], chiesa)

Chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta (Montecalvello) Sorge probabilmente con il castello, ma non se ne conosce la data precisa di edificazione. Se ne trova testimonianza già nel 1194. È ubicata all’interno della cinta muraria del castello ed ha sempre avuto il privilegio di parrocchia feudale. Ha un solo portale d’ingresso che si eleva su [...]

2025-10-13T14:35:57+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Maria delle Grazie (Grotte Santo Stefano, confraternita)

Compagnia della Madonna delle Grazie a Grotte Santo Stefano Eretta fin da tempi antichi nella chiesa o cappella dedicata alla Madonna delle Grazie[1] con lo scopo di sostenere gli infermi, aiutare i confratelli carcerati e seppellire i confratelli defunti[2]. Fonti archivistiche L'Archivio della Curia vescovile di Bagnoregio conserva documenti relativi alla Comp. di S. Maria [...]

2025-10-13T14:21:24+00:00Categories: Confraternita, Grotte Santo Stefano|
Go to Top