LUOGHI

Home » LUOGHI » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Sebastiano (chiesa, Civitella D’Agliano)

Sita all’inizio dell’omonima frazione, sul lato destro della strada che da Civitella conduce a Castiglione in Teverina. Ha una forma trapezoidale; sull’altare una edicola con l’effige a fresco della Vergine in trono col Bambino. Sulla facciata una epigrafe dedicata al Card. Dolci (consacrato vescovo di Gubbio nel 1900 e cardinale nel 1933)[1]. La chiesa è [...]

2025-08-25T13:03:20+00:00Categories: Chiesa, Civitella d'Agliano|

S. Callisto (chiesa, Civitella D’Agliano)

Di remota costruzione, anticamente chiesa parrocchiale, risulta già consacrata in una sacra visita del vescovo Onofrio Elisei (1705-1721)[1]. Ha un’unica navata, anticamente aveva una croce affrescata sul muro, oggi sull’altare maggiore è un affresco raffigurante Gesù crocifisso con la Maddalena, S. Giovanni, la Madonna e Gerusalemme sullo sfondo[2]. La facciata ha un occhio sulla porta. [...]

2025-08-25T13:47:06+00:00Categories: Chiesa, Civitella d'Agliano|

SS. Pietro e Callisto (chiesa, Civitella D’Agliano)

La chiesa dei ss. Pietro e Callisto sorge sulla piazza dell’antico castello di Civitella, costruita in epoca cinquecentesca grazie alla generosità dei fedeli sul luogo di un precedente edificio dedicato a S. Pietro e divenuto troppo piccolo per l’aumento della popolazione[1]. Ha tre navate con colonne ottagonali a sostegno di quattro archi a tutto sesto, [...]

2025-08-25T13:48:16+00:00Categories: Chiesa, Civitella d'Agliano|

S. Carlo o Disciplinati (confraternita, Capodimonte)

Nella chiesa di S. Carlo, costruita nel 1616, viene presto eretta la Confraternita dei Disciplinati di S. Carlo, aggregata alla Arciconfraternita della SS.ma Trinità dei Pellegrini di Roma nel 1658. La confraternita veste di sacco bianco ruvido con cappuccio e rocchetto di tela rossa e lo stemma della SS.ma Trinità; lo stendardo è una sola [...]

2025-08-21T14:40:43+00:00Categories: Uncategorized, Confraternita, Capodimonte|

SS. Sacramento (confraternita, Capodimonte)

Eretta nel 1619 sull’Altare maggiore della chiesa parrocchiale ed aggregata nello stesso anno alla Arciconfraternita di S. Maria sopra Minerva di Roma[1], è maschile, ha il compito di attendere alle pratiche di pietà, mantenere la cera in tutte le solennità dell’anno sull’altare maggiore, esporre il Sacramento per le Quarant’ore, partecipare alle processioni, seppellire dei confratelli[2]. [...]

2025-08-21T14:13:19+00:00Categories: Uncategorized, Confraternita, Capodimonte|

S. Rosario (confraternita, Arlena di Castro)

Documentata dalla fine del XVIII secolo, ha sede nella chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista nell’altare del Rosario, si occupa della devozione alla Vergine, ha l’obbligo di celebrare la messa ogni prima domenica del mese, partecipa alla festa del SS. Rosario la prima domenica di ottobre, mantiene l’altare e recita il Rosario tre volte la [...]

2025-08-21T13:39:48+00:00Categories: Confraternita, Arlena di Castro|

SS. Sacramento (confraternita, Arlena di Castro)

Documentata già dall’inizio del 1600, ha sede nella chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista sull’altare omonimo o nell’Oratorio di S. Francesco Saverio (o della Confraternita del Sacramento)[1]. Si occupa della devozione al SS. Sacramento e del mantenimento della chiesa e dell’Altare, del risarcimento delle suppellettili, della cera e dell’olio per la lampada del Sacramento, interviene [...]

S. Maria di Castellonchio (Tordimonte [Orvieto])

Antica chiesa parrocchiale poi unita alla parrocchia di Tordimonte. E’ a navata unica di forma quadrata, coperta a tetto visibile sorretto da una capriata e pavimento in cotto. Ha una modesta facciata esposta a nord, portale centrale e due finestrine laterali di cui una cieca, soprastante timpano riquadrato da cornice con al centro l’occhio di [...]

2025-08-20T14:25:44+00:00Categories: Chiesa, Orvieto|

S. Maria della Concezione (chiesa, Tordimonte [Orvieto])

Fatta erigere dal conte Brazzetti fuori il Castello di Tordimonte, lungo la strada che conduce a Castiglione e consacrata nel 1920. Ha una unica navata, coperta a tetto visibile sorretto da due capriate e pavimento in cotto. Ha elegante facciata in travertino con lesene agli angoli e coronamento del timpano ad arcatelle, bel portale sopraelevato [...]

2025-08-20T14:23:07+00:00Categories: Chiesa, Orvieto|

Natività di Maria (chiesa, Tordimonte [Orvieto])

Posta nel cortile del castello di Tordimonte, con annesso oratorio dedicato a S. Giovanni Battista costruito nel 1710. E’ a navata unica, coperta a tetto visibile sorretto da due capriate e pavimento in cotto. Ha facciata con portale raggiungibile tramite gradinata, soprastante occhio di facciata e campaniletto a vela[1]. Nel 1565 la chiesa della Natività, [...]

2025-08-20T14:17:33+00:00Categories: Chiesa, Orvieto|
Go to Top