LUOGHI

Home » LUOGHI » Page 3

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Benedetto in Paterno (chiesa e convento, Castiglione in Teverina)

Modesta chiesa rurale sita sul colle detto “Torricella”, ad occidente di Castiglione, presso di essa si presume esistesse un convento Benedettino. E’ ad un’unica navata, coperta a tetto visibile e pavimentata in cotto. Ha una facciata lineare con sovrastante timpano, un portale d’ingresso al quale si accede attraverso una gradinata, finestrelle laterali all’ingresso e un [...]

2025-08-20T14:00:51+00:00Categories: Chiesa, Convento, Castiglione in Teverina|

S. Maria delle Grazie (chiesa, Castiglione in Teverina)

Eretta agli inizi del XVII secolo a spese della Comunità di Castiglione nella borgata in espansione di “Case Nuove”, allora dipendente dal comune di Castiglione, oggi frazione di Civitella D’Agliano, e assegnata in gestione alla Compagnia della Morte o della Misericordia. È oggi sotto la giurisdizione ecclesiastica dell’Arcipretura di Castiglione[1]. E’ a navata unica, coperta [...]

2025-08-20T13:58:24+00:00Categories: Chiesa, Castiglione in Teverina|

S. Maria in Porciano (chiesa, Castiglione in Teverina)

Antica pieve citata in un documento orvietano del 1278, eretta in data imprecisata in località Polsano, oggi nel comune di Orvieto. Nel 1571 viene unita, con la chiesa di S. Egidio, alla nuova collegiata di S. Giovanni Battista. Già semidistrutta all’epoca dell’unione, viene in parte restaurata intorno al 1573 per poi essere nuovamente abbandonata[1]. [1] [...]

2025-08-20T13:55:50+00:00Categories: Chiesa, Castiglione in Teverina|

S. Maria in Silvis e S. Maria delle Macchie (chiesa, Castiglione in Teverina)

La chiesa di S. Maria in Silvis, che esisteva già all’inizio del 1600, era sita lungo la strada che da Castiglione conduce ad Orvieto. Ormai abbandonata, nel 1752, viene sostituita dalla nuova intitolata a S. Maria delle Macchie costruita a pochissima distanza dalla precedente e nella quale viene trasferita anche l’immagine di Maria Santissima prima [...]

2025-08-20T13:53:17+00:00Categories: Chiesa, Castiglione in Teverina|

S. Giacomo in Valdensa (ex-chiesa, Castiglione in Teverina)

Eretta dai padri Benedettini nell’attuale podere di S. Giacomo, poco distante dallo scalo ferroviario; le prime notizie su di essa risalgono al 1573, quando rettore ne era l’abate Leonida di Carnano (antico castello nei pressi di Montecchio) che ne godeva il beneficio semplice. Trascurata e usata come deposito dall’affittuario dei terreni circostanti, il tetto crollato, [...]

2025-08-20T13:42:56+00:00Categories: Chiesa, Castiglione in Teverina|

S. Maria della Neve (chiesa, Castiglione in Teverina)

Eretta ad est dell’abitato di Castiglione in Teverina, alle pendici di una collina, è terminata nel 1509. Ha navata unica, coperta a tetto visibile sorretto da arcate in muratura, pavimento in cotto. Ha una facciata semplice arricchita da un bel portale rifinito con cornici e sormontato da una lunetta con l’immagine della Madonna della Neve [...]

2025-08-20T13:37:23+00:00Categories: Chiesa, Castiglione in Teverina|

S. Maria in Paterno (chiesa, Castiglione in Teverina)

Antica chiesa parrocchiale sita alle pendici orientali del colle su cui sorge Castiglione. Non se ne conosce l’epoca di costruzione, si sa che nel 1544 sull’altare maggiore, viene affrescata l’immagine della Madonna Assunta con i dodici apostoli. Nel 1561 si costruisce il campaniletto a vela. Nel 1567 la chiesa è parzialmente modificata all’interno e sulla [...]

2025-08-20T13:23:21+00:00Categories: Chiesa, Castiglione in Teverina|

S. Lucia in Paterno (chiesa e convento, Castiglione in Teverina)

Sita poco fuori il borgo di Castiglione, sopra il terreno chiamato di S. Lucia. La chiesa è eretta, insieme all’annesso convento, su un antico edificio costruito verso la fine del primo millennio dai padri Benedettini. I Benedettini vengono presto sostituiti dai Cistercensi. Nel 1369, con l’erezione della Diocesi di Montefiascone, per volontà di papa Urbano [...]

2025-08-20T13:16:26+00:00Categories: Chiesa, Convento, Castiglione in Teverina|

S. Rocco (chiesa, Castiglione in Teverina)

Sita a poca distanza dalla strada provinciale che da Castiglione conduce allo scalo ferroviario. Secondo la tradizione popolare lo stabile viene inizialmente eretto come Ospedale e trasformato in chiesa nel 1481, mentre un nuovo ospedale viene fatto costruire in aderenza ad essa. L’interno è a navata unica, copertura a tetto visibile sorretto da tre capriate, [...]

2025-08-19T14:00:06+00:00Categories: Chiesa, Castiglione in Teverina|
Go to Top