LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Maria del Giglio (Montefiascone, confraternita)

Confraternita di S. Maria del Giglio. Istituita nella chiesa di S. Maria del Giglio col titolo di confraternita di S. Felice da Cantalice, poi sarà chiamata S. Maria del Giglio, amministra la chiesa[1]. Fonti archivistiche L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva 5 u.a. datate 1865-2010: Confraternita di S. Maria del Giglio e S. Felice [...]

2025-10-02T13:49:22+00:00Categories: Confraternita, Montefiascone|

S. Maria del Carmine (Montefiascone, confraternita)

Confraternita del Carmine Eretta nel 1548, anno in cui fu portata a termine la costruzione della chiesa di Montedoro, affidata ai carmelitani w dedicata ai ss. Filippo e Giacomo. risulta ancora iscritta nel registro delle persone giuridiche del 1993[1]. Fonti archivistiche L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva: inventari (5 u.a., 1659-1914), sepolture (5 u.a., [...]

2025-10-02T13:36:04+00:00Categories: Confraternita, Montefiascone|

SS. Crocifisso (Montefiascone, confraternita)

Confraternita del SS. Crocifisso Fondata nel 1560 nella chiesa di S. Maria delle Grazie, anno in cui un morbo contagioso portò morte e desolazione nella città di Montefiascone. In quella circostanza i confratelli si assumono il compito di tumulare i cadaveri che restavano insepolti nelle campagne e quest’ufficio rimane nei tempi successivi uno dei doveri [...]

2025-10-02T13:30:51+00:00Categories: Confraternita, Montefiascone|

S. Carlo (Montefiascone, confraternita)

Confraternita della SS. Ma Trinità o di S. Carlo Viene eretta nel 1613 e approvata dal vescovo Cecchinelli il 15 gennaio 1615[1]. Costruisce a proprie spese la chiesa di S. Carlo. Nel 1622 viene istituita la sezione femminile della confraternita che si dedica solo alle pratiche di pietà e non interviene nelle riunioni dei confratelli[2]. [...]

2025-10-02T13:25:46+00:00Categories: Confraternita, Montefiascone|

S. Maria del Suffragio (Montefiascone, confraternita)

Confraternita del Suffragio (o delle stimmate) Viene eretta nel 1636 in una cappella della chiesa di S. Lorenzo in Montefiascone[1]. Aggregata nel 1656 all’arciconfraternita del Suffragio in Roma. Anticamente era chiamata Confraternita del Gonfalone[2]. Fonti archivistiche L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva: notizie (4 u.a., 1656-1884), amministrazione (1 u.a., 1772-1936), varie (3 u.a., 1751-1869), [...]

2025-10-02T13:08:02+00:00Categories: Confraternita, Montefiascone|

Rosario (Montefiascone, confraternita)

Confraternita del Rosario Eretta nel 1571 nell’Altare della navata sinistra della chiesa di S. Andrea. Nel 1608 il vescovo Zacchia la trasferisce nella cattedrale. Nel 1676 il vescovo Massimi unisce la confraternita del Rosario. Si riunisce anche nella chiesa dei SS. Giovanni e Vittore in Sella alla Commenda[1]. Fonti archivistiche L’Archivio della Curia vescovile di [...]

2025-10-02T13:01:09+00:00Categories: Confraternita, Montefiascone|

SS. Sacramento (Montefiascone, confraternita)

Confraternita del SS. Sacramento Già documentata nel 1551, approvata nel 1607 dalla Confraternita del SS Corpo di Cristo di Roma. Il primo statuto della confraternita del SS. Sacramento arrivato a noi risale al 1622. Nel 1676 la confraternita viene unita a quella del Rosario dal vescovo Massimi. Si riunisce nella chiesa cattedrale di S. Margherita [...]

2025-10-02T12:56:56+00:00Categories: Confraternita, Montefiascone|

S. Antonio abate (Montefiascone, confraternita)

Confraternita S. Antonio Abate detta dei Muratori, nel 1840 si trasferisce nella chiesa di S. Andrea, nel 1841 sarà unita alla Confraternita di S. Maria in Valle[1]. Fonti archivistiche L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva 6 u.a. datate 1756 - 1952: Vertenze, Riconoscimento giuridico, Amministrazione, Consuntivi, Riscossione di censi a favore dell'Opera Pia S. [...]

2025-10-02T13:43:44+00:00Categories: Confraternita, Montefiascone|

S. Rocco (Montefiascone, confraternita)

Confraternita S. Rocco La chiesa di S. Leonardo, che in origine apparteneva ai frati di S. Agostino, poi viene ceduta alla Confraternita di S. Rocco e S. Sebastiano. La chiesa si trova nell’attuale Palazzo Cernitori in Corso Cavour, se ne hanno notizie dalla visita pastorale del 1583, resta attiva fino al XX secolo Fonti archivistiche [...]

2025-10-02T12:46:20+00:00Categories: Confraternita, Montefiascone|
Go to Top