tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 2

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Giunti (Giunta) Alberto

Giunti (Giunta), Alberto – Vescovo (Sec. XVI – 1648) Originario di Parma e probabilmente legato alla corte dei Farnese fu nominato vescovo di Castro il 10 settembre 1640. Nella Diocesi si distinse per aver creato le prebende teologali e penitenziali nel Capitolo della cattedrale. Condusse nel 1641 l’ultima Visita pastorale alla Diocesi prima della sua [...]

2025-05-31T16:51:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Castro, Farnese, Vescovo|

Carissimi Alessandro

Carissimi Alessandro – Vescovo (Sec. XVI- sett. 1631) Era nato a Parma in una famiglia di rilievo per condizioni economiche e fama cittadina. Dopo aver studiato presso i gesuiti si laureò in  diritto canonico e civile verso il 1610. Secondo alcuni autori si era sposato ed aveva avuto alcuni figli ma sia la moglie che [...]

2025-05-31T16:49:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Castro, Farnese, Vescovo|

Scappio Girolamo

Scappio, Girolamo – Vicario generale (Sec. XVI – Sec. XVII) Era Vicario generale di Ireneo Bresavola, vescovo di Castro, quando nel 1618 ricevette le domande di alcune monache di trasferirsi nel Monastero di S. Maria delle Grazie che il Signore di Latera e Farnese, Mario Farnese,  aveva fatto realizzare a Farnese trasformando il precedente convento [...]

2025-05-31T16:47:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Castro, Farnese, Vicario generale|

Villa Pietro

Villa, Pietro – Vescovo  (Milano, 18 gen. 1889 – Roma, 13 nov. 1960) Aveva studiato nel Seminario di Monza e poi in quello di Milano ed era stato ordinato sacerdote nel giugno 1911. Svolse la sua prima attività pastorale nella parrocchia di S. Vittore in Corpo a Milano, poi fu richiamato e prestò servizio come [...]

2025-05-04T17:00:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo, Porto, S. Rufina|

Tisserant Eugenio

Tisserant,  Eugenio – Cardinale (Nancy, 24 mar. 1884 – Albano Laziale, 21 feb. 1972) Dopo gli studi nel Seminario di Nancy e prima ancora di diventare sacerdote aveva fatto studi alla Scuola biblica e archeologica di Gerusalemme, poi all’Istituto cattolico di Parigi, poi ancora a Gerusalemme divenendo esperto nelle lingue del Medio oriente al punto [...]

2025-05-04T16:57:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Porto, S. Rufina|

Rosi Giovanni

Rosi,  Giovanni –  Vescovo (Camisano, 27 giu. 1872 –  Montefiascone, 5 apr. 1951) Nato a Camisano il 27 giugno 1872 da Aquilino e Maddalena Perola fece le scuole nel suo paese natio e poi le completò a Crema nel Seminario diocesano. Il 27 gennaio 1895 fu ordinato sacerdote e subito dopo mandato a Roma a completare gli [...]

2025-05-04T16:55:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Vescovo|

Pangrazio Andrea

Pangrazio, Andrea – Vescovo (Budapest, 1 set. 1909 – Roma, 2 giu. 2005) Nato a Budapest dove la sua famiglia si trovava per ragioni di lavoro del padre, studiò nel Seminario vescovile di Padova e fu ordinato sacerdote il 3 luglio 1932. Fu Segretario personale dell’allora vescovo di Padova Carlo Agostini poi fu Assistente regionale [...]

2025-05-04T16:53:19+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Vescovo, Porto, S. Rufina|

Mancini Tito

Mancini Tito - Vescovo (Bologna, 24 nov.1901 - Sutri, 4 mag. 1969) Tito Mancini nacque a Bologna il 24 novembre 1901. Trasferitosi a Firenze entrò giovanissimo nel Convitto della Calza che era allora Seminario diocesano e fu ordinato sacerdote il 25 luglio 1925. Svolse per alcuni anni il suo ministero pastorale a Coverciano dove si [...]

2025-05-04T16:46:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Nepi, Vescovo, Porto, S. Rufina, Sutri|

Cuggiò Nicolò Antonio

Cuggiò, Nicolò Antonio – Vicario generale (Brindisi, 1661  - Roma, 2 gen. 1739) Canonico della cattedrale di Brindisi fu poi canonico di S. Maria in Trastevere a Roma. Fu nominato Vicario generale della diocesi di Porto e S. Rufina dal cardinale  Giacomo Franzoni nel maggio 1694, carica che ricoprì fino al marzo 1698. Nel 1696-1697 [...]

Go to Top