Castiglione in Teverina

Home » LOCALITÀ » Castiglione in Teverina

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Maria delle Grazie (Sermugnano [Castiglione in T.], chiesa)

Chiesa di S. Maria delle Grazie (o Madonna della Maestà, Madonna del Carmelo, Natività di Maria) La chiesa della Madonna delle Grazie, chiamata nell'antichità anche Madonna della Maestà, Madonna del Carmelo, della Natività, è sita al termine di una delle stradine che conducono al Borgo antico e Castello. Ha una facciata semplice sormontata da un [...]

Natività di Maria (Sermugnano [Castiglione in T.], chiesa)

Chiesa della Natività di Maria Sita in Piazza Castello, costruita probabilmente su un antica cappella feudale intorno al 1576 per volere di Ercole Vitozzi, ha una semplice facciata con portale d’ingresso e due finestrelle laterali, occhio a semicerchio e campaniletto a vela a due piani. L’interno è a navata unica, coperta a volta con pavimento [...]

S. Silvestro (Sermugnano [Castiglione in T.], chiesa)

Chiesa parrocchiale di S. Silvestro Papa Sita nella piazza principale del paese, ricostruita nel 1879 sull’area dell’antica chiesa parrocchiale, ha una semplice facciata divisa in due ripiani da un marcapiano e soprastante timpano. Il primo ripiano, diviso in tre parti da lesene, ha un ampio ingresso rifinito da un cornice in pietra dal quale si [...]

Rosario (Castiglione in Teverina, confraternita)

Confraternita del Rosario Costituita nel 1561 nella chiesa della Madonna della Neve. Ha una veste turchina. Si propone di diffondere la pratica dei sacramenti. All’inizio del XVII secolo si aggrega alla Arciconfraternita del Rosario di Roma. Si riunisce nella chiesa dei SS. Giacomo e Filippo ed è aggregata ad un altare della chiesa della Natività [...]

SS. Sacramento (Castiglione in Teverina, confraternita)

Confraternita del Sacramento o del Corpo di Cristo Già presente a Castiglione nel XIII secolo, ha la sua massima diffusione sul finire del ‘400. Ha lo scopo principale di incoraggiare e introdurre i laici alla pratica dei sacramenti. Dal 1607 è aggregata alla Arciconfraternita del SS. Sacramento di S. Celso in Roma[1]. Veste di sacco [...]

Misericordia o Morte (Castiglione in Teverina, confraternita)

Confraternita della Misericordia o della Morte La più antica attestazione della Confraternita a Castiglione è riferibile ad un testamento del 1589, mentre il documento più antico conservato presso l’Archivio diocesano di Bagnoregio è del 1597 (Libro della Ven. Confraternita della Morte 1597-1675). Pare che sia nata da una scissione della Confraternita del Corpo di Cristo [...]

S. Benedetto in Paterno (Castiglione in Teverina, chiesa e convento)

Modesta chiesa rurale sita sul colle detto “Torricella”, ad occidente di Castiglione, presso di essa si presume esistesse un convento Benedettino. E’ ad un’unica navata, coperta a tetto visibile e pavimentata in cotto. Ha una facciata lineare con sovrastante timpano, un portale d’ingresso al quale si accede attraverso una gradinata, finestrelle laterali all’ingresso e un [...]

2025-09-04T12:54:31+00:00Categories: Chiesa, Convento, Castiglione in Teverina|

S. Maria delle Grazie (Castiglione in Teverina, chiesa)

Eretta agli inizi del XVII secolo a spese della Comunità di Castiglione nella borgata in espansione di “Case Nuove”, allora dipendente dal comune di Castiglione, oggi frazione di Civitella D’Agliano, e assegnata in gestione alla Compagnia della Morte o della Misericordia. È oggi sotto la giurisdizione ecclesiastica dell’Arcipretura di Castiglione[1]. E’ a navata unica, coperta [...]

2025-10-05T11:18:13+00:00Categories: Chiesa, Castiglione in Teverina|

S. Maria in Porciano (Castiglione in Teverina, chiesa)

Ex chiesa di S. Maria in Porciano Antica pieve citata in un documento orvietano del 1278, eretta in data imprecisata in località Polsano, oggi nel comune di Orvieto. Nel 1571 viene unita, con la chiesa di S. Egidio, alla nuova collegiata di S. Giovanni Battista. Già semidistrutta all’epoca dell’unione, viene in parte restaurata intorno al [...]

2025-09-29T17:39:27+00:00Categories: Chiesa, Castiglione in Teverina|

S. Maria in Silvis e S. Maria delle Macchie (Castiglione in Teverina, chiesa)

S. Maria in Silvis (e S. Maria delle Macchie) La chiesa di S. Maria in Silvis, che esisteva già all’inizio del 1600, era sita lungo la strada che da Castiglione conduce ad Orvieto. Ormai abbandonata, nel 1752, viene sostituita dalla nuova intitolata a S. Maria delle Macchie costruita a pochissima distanza dalla precedente e nella [...]

2025-09-29T17:38:18+00:00Categories: Chiesa, Castiglione in Teverina|
Go to Top